Progetto di adeguamento sismico

Interventi di adeguamento e miglioramento sismico
di stabilimenti industriali in cemento armato

Progetti di adeguamento e miglioramento sismico secondo le attuali normative

Italsave annovera, tra i propri servizi, gli interventi di adeguamento e miglioramento sismico di edifici e stabilimenti industriali in cemento armato, secondo le attuali normative in materia.

Le normative vigenti, infatti, prevedono che le strutture vengano adeguate o migliorate, al fine di garantire la sicurezza, in caso di eventi sismici.

L’adeguamento sismico di edifici industriali è obbligatorio quando sono previste importanti modifiche, che alterano il grado di resistenza delle strutture, come:

  • incremento di carichi e pesi sulle strutture,
  • sopraelevazione e/o ampliamento della costruzione,
  • interventi strutturali, che vanno ad alterare le strutture stesse dell'edificio.

Il miglioramento sismico, invece, è previsto nei casi di modifiche non invasive, che mirano ad accrescere la capacità e la resistenza delle strutture.

Italsave è in grado di approntare ed eseguire un progetto completo di adeguamento e miglioramento sismico di stabilimenti industriali, partendo dalle fondamenta fino alla sommità dell’edificio, limitando quanto più possibile le interferenze sulle attività produttive degli stessi.

A seconda delle modifiche che si intendono apportare sulle strutture, viene redatto il progetto di adeguamento o miglioramento sismico dell’edificio, nel rispetto delle linee guida delle attuali normative in materia sismica.

Eseguite tutte le indagini preparatorie al progetto e la diagnostica delle strutture, con estrazione di carote di calcestruzzo, prelievo di armature d’acciaio e verifica della disposizione reale delle armature, vengono stabilite le lavorazioni necessarie, affinché l’intervento di adeguamento e rinforzo strutturale risulti efficace nel tempo.

Terminata la fase preparatoria e l’elaborazione del progetto di miglioramento o adeguamento sismico, ha inizio l’intervento vero e proprio.

Generalmente, la prima fase riguarda le fondamenta dello stabilimento, dove vengono rinforzate le strutture, mediante incremento delle sezioni.

Seguono, poi, gli interventi di rinforzo strutturale dell'edificio, dove vengono adottate idonee tecniche, a seconda delle soluzioni previste dal progetto in esecuzione:

I metodi e i materiali utilizzati da Italsave assicurano soluzioni a basso impatto, elevate prestazioni, garanzia di efficacia e resistenza a lungo termine, senza interferire con le attività produttive degli stabilimenti.

incremento armature metalliche

Incremento delle armature metalliche

rinforzi e adeguamenti in corso

Opere di rinforzi e adeguamenti in corso

adeguamento sismico in corso

Adeguamento sismico in corso

adeguamento sismico in corso

Adeguamento sismico in corso

rinforzi e adeguamenti in corso

Opere di rinforzi e adeguamenti in corso

rinforzo delle strutture

Rinforzo delle strutture

rinforzo delle strutture

Rinforzo delle strutture

adeguamento sismico in corso

Adeguamento sismico in corso

getto di solaio

Getto di solaio nuovo

adeguamento sismico su edificio industriale

Adeguamento sismico eseguito su stabilimento industriale dalle fondazioni alla sommità

Hai bisogno di una consulenza qualificata
o di un preventivo per risanare e recuperare le strutture?