Interventi di manutenzione e risanamento strutture industriali

Servizi completi per soddisfare ogni esigenza
di manutenzione e risanamento strutturale

Dai rilievi sullo stato delle strutture al risanamento di impianti industriali e sili

Italsave è specializzata in attività rivolte a risanare e recuperare strutture ammalorate in cemento armato o in ferro, gruppi di silos, torri di lavorazione e stabilimenti in genere, con servizi di alto livello, interventi mirati e garantiti nel tempo, impiegando personale specializzato e costantemente formato e ottenendo risultati sicuri e professionali.

Interviene su contesti che necessitano di ripristino e rinforzo strutturale, ma anche su fabbricati in cui è necessario ricostruire intere parti strutturali, sili compresi.

Opera prevalentemente in ambito industriale, in contesti quali:

  • aziende alimentari e agroalimentari come molini, pastifici, mangimifici, impianti di stoccaggio e raccolte cereali,
  • industrie chimiche,
  • acquedotti, serbatoi di accumulo acque potabili, impianti di depurazione acque e di potabilizzazione sia pubblici che industriali civili.

Pianifica interventi "chiavi in mano" ed è in grado di fornire tutte le prestazioni necessarie, dalle indagini fino alla realizzazione delle attività, per ultimare il lavoro in maniera completa.

Italsave, infatti, si avvale di tutte le figure qualificate necessarie (consulenti esperti, ingegneri, progettisti e squadre di specialisti), per pianificare le corrette linee guida e il progetto, al fine di risolvere il problema di ammaloramento e degrado riscontrato sulle strutture.

I lavori di ripristino e recupero strutturale sono eseguiti in modo tale da garantire un'efficacia a lungo termine.

Inoltre, durante le attività, sono:

  • osservate tutte le normative vigenti in materia di sicurezza,
  • adoperati dispositivi e materiali a norma,
  • utilizzati metodi e materiali con elevate prestazioni e a basso impatto.

Gli interventi di risanamento strutturale vengono pianificati, ove possibile, con soluzioni in grado di evitare o limitare il più possibile i fermi impianto, per non bloccare la produzione di un intero stabilimento.

Inoltre, pianificare le attività per lotti, per piani e per aree garantisce lo svolgimento dei lavori in totale sicurezza.

Le fasi di progetto

icona ispezioni

Ispezioni e rilievi sullo stato delle strutture, individuazione delle parti degradate e del grado di ammaloramento, indagini diagnostiche con apposite strumentazioni

icona progetti

Pianificazione delle corrette linee guida e definizione delle attività necessarie per il recupero delle strutture

icona tecnologie

Scelta dell'applicazione delle idonee tecnologie sicure e all'avanguardia e dei materiali a norma con elevate prestazioni e a basso impatto

icona interventi

Interventi e attività operative di ripristino strutturale con efficacia a lungo termine e nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza

Hai bisogno di una consulenza qualificata
o di un preventivo per risanare e recuperare le strutture?